![]() |
Sensori wireless Farsens |
![]() |
TAG RFID con sensori di umidita' e allagamento wireless e batteryless Farsens |
||
Farsens offre due tipologie di misuratori di umidita' senza fili e senza batteria, ideali per misure di processo e manutenzioni preventive. Quale è la scelta giusta?
Hygro-Fenix-H221 è un sensore UHF RFID battery-free per la rilevazione dei valori di temperatura ed umidita' relativa ambientali. Dati tecnici Hydro-H401 Hydro-H401 è un dispositivo UHF RFID battery-free per la rilevazione del valore di umidita' nel suolo o altri materiali, tramite un sensore che varia la propria resistenza in base alla quantità di acqua presente. Questo dispositivo e' la soluzione ideale per il monitoraggio di coltivazioni in serra o all'aperto, per la verifica di allagamenti, per la manutenzione predittiva di costruzioni, ecc. Dati tecnici
|
||
|
|
|
![]() |
Sensori wireless Farsens |
![]() |
TAG RFID con sensori di posizione |
||
Non più disponibili, vedere https://www.axu.it/po
I sensori di orientamento senza fili e senza batteria sono utili agli utenti che necessitano di conoscere quale sia l'orientamento nello spazio di un apparato. Basato sulla tecnologia RFID UHF, questi sensori senza batteria utilizzano i comandi standard EPC C1G2 per comunicare all'interrogatore il proprio numero di identificazione univoco ed i dati di orientamento misurati.
Kineo-A3DH è un sistema UHF RFID battery-free per il controllo dell'orientamento di un dispositivo, basato su un accelerometro a tre assi con range selezionabile da ±2 g a ±16 g e precisione ±40 mg.. Questo dispositivo è la soluzione ideale per il monitoraggio dell'orientamento di un dispositivo, particolarmente utile nel controllo di rotori, merci sensibili all'orientamento durante la spedizione etc. Kineo-A3DHL fornisce, tramite un unico codice identificativo, i dati provenienti dall'accelerometro a tre assi a qualunque interrogatore compatibile con lo standard EPC C-1 G2. Dati tecnici |
||
|
|
|
![]() |
Prezzi sensori Farsens S.L. (Spagna) |
![]() |
Listino prezzi per sensori passivi wireless e batteryless e accessori |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Al momento i prezzi vengono forniti previa richiesta via email contenente i contatti della ditta richiedente, con nome e indirizzo. Qui di seguito ci sono i prezzi per alcuni kit di valutazione per effettuare prove. I prezzi si intendono per merce resa franco partenza dalla Spagna. Aggiungendo il prezzo della spedizione con corriere espresso avrete il prezzo netto franco Vostra sede in Italia, con pagamento anticipato, all'ordine o comunque prima della consegna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Kit di valutazione per sensori wireless | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
![]() |
Farsens S.L. (Spagna) |
![]() |
Sensori passivi wireless e batteryless, senza necessita' di alimentazione elettrica | ||
Attenzione: questa tecnologia per sensori wireless senza batteria è in vendita, sono previste quindi possibili variazioni anche sostanziali alle proposte commerciali.
Novembre 2016: alla fiera Electronica di Monaco viene presentato il nuovo chip Farsens Rocky100, che introduce diversi miglioramenti rispetto agli attuali modelli basati su chip Farsens Andy100. -------- Le informazioni qui di seguito riguardano solo i prodotti basati sulla precedente serie Andy100 ------------------ Per effettuare una misura nonostante l'impossibilità di collegare fili elettrici tra sensore e apparecchiatura, se la distanza e' inferiore a 1,5 metri si puo' impiegare il sistema Farsens che lavora senza conduttori per i collegamenti relativi al segnale, senza fili di collegamento per l'alimentazione del sensore, senza batterie per i sensori. La lettura a distanza e' basata sulla diffusa tecnologia RFID a radiofrequenza, ed utilizza i normali interrogatori per RFID standard, purche' di modello approvato da Farsens, che impiegano lo standard EPC Gen 2. L'interrogatore risponde aggiungendo un valore compreso tra 0 e 100 all'identificativo standard EPC Gen 2. Vengono prodotti in serie e sono previsti diversi modelli di sensori per le piu' svariate applicazioni, e di funzioni speciali. Se la trasmissione del segnale radio avviene in aria libera, l'interrogazione puo' essere effettuata fino ad una distanza di circa 1500 mm. Qualora in certe situazioni ci siano eventuali ostacoli collocati tra sensore e interrogatore, la lettura potra' essere effettuata solo a distanza minore. Il dispositivo di interrogazione può essere portatile o stazionario, deve essere alimentato elettricamente e puo' comunicare col mondo esterno via cavo con diversi protocolli di comunicazione, a seconda del modello scelto. Questi sensori wireless e batteryless hanno una durata di vita attesa molto lunga, non avendo parti soggette ad invecchiamento. Se collocati su parti in movimento, i sensori dovranno essere opportunamente protetti da azioni fisiche, in modo da non influenzare le letture durante il moto. Dato che il sensore propriamente detto puo' essere separato dal PCB che effettua la trasmissione radio, e' possibile rilevare anche temperature molto alte dove il solo sensore sara' a contatto con l'ambiente caldo. Il circuito che gestisce il sensore dovra' poi essere collegato ad una piccola antenna a radiofrequenza, sempreche' questa non sia gia' integrata in quel modello di circuito. Questa tecnologia applicata ai sensori senza fili puo' contribuire a ridurre i consumi elettrici e ad aumentare l'efficienza energetica e l'affidabilita'. |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Grandezze misurabili e funzioni ottenibili | ||
Temperature (monoblocco) | Da -30°C a +85°C | modello Fenix |
Temperature con termistore | Da -50°C a +300°C, precisione +/- 3°C | modello Pyros |
Pressione aria | Da 260 mbar a 1260 mbar | modello Vortex |
Orientamento | Con accelerometro triassiale LIS3DH integrato (sensori inclinometrici) | modello Kineo |
Indicatore luminoso | L'interrogatore fa accendere un LED solo sul PCB selezionato | modello Stella |
Campo a radiofrequenza | Il LED si illumina proporzionalmente al campo radio presente | modello Photon |
Rele' a distanza | Rele' bistabile comandato a distanza, non richiede alimentazione | modello Titan |
Commutatore remoto | Commutatore remoto comandato a distanza, non richiede alimentazione | modello X1 |
32 commutatori remoti | 32 commutatori remoti comandato a distanza, non richiede alimentazione | modello X32 |
Campo magnetico | Sistema con magnetometro LIS3MDL STMicroelectronics integrato | modello Magneto |
Umidita' del suolo | Misura l'umidita' nella terra o sabbia o altri materiali | modello Hydro |
Luce | LDR per misurare la luce ambiente con LPRS N5AC 501085 integrato | modello Shadow |
Resistenza elettrica | Misuratore di resistenza da 10 Ohm a 10 MOhm | modello R-Meter |
Chip | Chip RFID per sviluppare altri progetti wireless e batteryless | modello ANDY 100 |
Novita' | Misuratore di ? - modello in preparazione (inviare email chiedendo di essere informati) | senza batteria |
Filmati disponibili online | ||
Ci sono diversi filmati che presentantano i prodotti e sistemi Farsens su YouTube | ||
I prezzi dei kit di valutazione sono accessibili da questo menu |
Le vendite si effettuano solo con pagamento all'ordine. Il termine di consegna e' mediamente di 4 settimane.
|
Per informazioni sul produttore: www.farsens.com |
![]() |
Applicazioni dei TAG e sensori wireless Farsens |
![]() |
Ambiti applicativi dei TAG RFID e dei sensori passivi wireless e batteryless Farsens |
||
La flessibilita' del sistema Farsens permette l'utilizzo in molte applicazioni dove ci sia: * un reader che interroga tutti i TAGi presenti entro uno spazio sferico con raggio di circa 1,5 .... 2 metri dall'antenna * un'antenna collegata al reader, di tipo adeguato alla situazione da monitorare * uno o piu' TAG Farsens, con o senza sensori integrati * un software per gestire i dati raccolti dal reader e per trasferirli al sistema del cliente. Alcune precisazioni: - i TAG possono essere letti facilmente sia da fermi che in movimento lento. Per la lettura di TAG in movimento veloce chiedere ad AXU S.r.l. - Non ci sono praticamente limiti al numero di TAG leggibili da un reader. I TAG vengono letti in sequenza e pertanto la presenza di centinaia di TAG collegati ad un solo reader fa rallentare il tempo di acquisizione. Dipende quindi dalle applicazioni, in molti casi si possono rinfrescare le rilevazioni a distanza di minuti. - Non e' possibile definire a priori una velocita' lenta o veloce del TAG rispetto all'antenna del reader, essendoci in gioco molte variabili come la distanza tra antenna e TAG piu' lontano, posizione reciproca fra antenna del reader e antenne dei TAG, ritmo di acquisizione dei dati, tipo di ambiente (aperto oppure confinato), numero di antenne del reader che interrogano i TAG - Alcuni TAG svolgono funzioni che non prevedono la presenza di un sensore. Molti TAG Farsens hanno un sensore integrato, oppure hanno una morsettiera alla quale collegare un sensore esterno a filo. In quest'ultimo caso, il sensore dovra' essere del tipo a basso consumo. - Nel caso dei sensori di temperatura, per temperature fino a 85°C e' possibile scegliere un TAG con sensore incorporato. Se invece si vogliono fare misure a temperature maggiori, bisognera' curare di collocare il TAG in una posizione a temperatura minore di 85°C collegato con un sensore cablato in grado di rilevare la temperatura desiderata. - i TAG ed i reader Farsens non sono certificati ATEX, ma per ordini di quantita' e' possibile richiedere la certificazione. |
||
Applicazioni dei TAG RFID e dei sensori passivi | ||
|
Monitoraggio di umidita' e temperatura per l'ottimizzazione dell'irrigazione, della fertilizzazione e della copertura delle serre nell'agricoltura e giardinaggio, senza la necessita' di connessioni elettriche e con totale trasportabilita' Monitoraggio della temperatura di rotore di motori e generatori elettrici in maniera puntuale Monitoraggio della temperatura di punti critici entro quadri elettrici, quali giunzioni e apparati, della temperatura e dell'umidita' interne. Monitoraggio di cedimenti strutturali e di sforzi meccanici Monitoraggio della pressione di gonfiaggio di pneumatici per uso pesante Monitoraggio dei dati meteorologici, senza necessita' di alimentazione elettrica dei sensori (temperatura, umidita' coi sensori standard, pluviometro con celle di carico, anemometro e direzione vento) Monitoraggio della catena del freddo nell'industria alimentare Monitoraggio della qualita' nelle catene di lavorazione Monitoraggio della filiera di produzione, trasporto e distribuzione delle merci Monitoraggio di presenza condensa, acqua e allagamenti Monitoraggio della temperatura e dell'umidita' nelle lavorazioni dei pellami Verifica della presenza di oggetti o del corretto posizionamento di parti durante il montaggio Individuazione di un certo contenitore o scatola fra tanti |
|